DOMENICA IV^ DI QUARESIMA

30 marzo 2025

ACCOGLIENZA E LETIZIA
PER UNA VITA NUOVA

La liturgia quaresimale oggi è soffusa di letizia: il popolo giunge alla terra promessa (1 lettura) la nuova creatura nasce dalla riconciliazione in Cristo (2 lettura); l’accoglienza del Padre e la festa per il ritorno del figlio. Venendo a Messa oggi torniamo alla terra promessa, alla casa del Padre, alla vita che si rinnova. Siamo accolti e abbracciati, come singole persone, come famiglie e comunità. Domandiamo la grazia di accorgercene e di tenere aperta questa strada nella nostra settimana e in tutta la nostra vita.

Via Crucis cittadina
Si terrà venerdì 11 aprile
partendo dalla Chiesa di Scalon
fino alla Chiesa delle Clarisse

sabato 5 aprile ore 18.30
presso l’oratorio san Giusto incontro famiglie sul tema

l’ascolto in famiglia

Terminiamo con cena porta e offri
Disponibilità di assistenza per i bambini
Contattare o don Gianluca o don
Vanni o suor Marcella

ORA LEGALE 2025
Con il cambio dell’ora,
nella Chiesa di Scalon
l’orario della Messa vespertina
passa dalle 17,30, alle 18,30

NON DI SOLO PANE VIVRA’ L’UOMO
Incontro sui Vangeli domenicali
della Quaresima
giovedì 3 aprile a Scalon alle ore 18,00
Gli incontri sono aperti a giovani
e adulti, genitori, educatori,
operatori pastorali, catechisti e a
chiunque desideri confrontarsi con
la Parola domenicale della Quaresima.

Via Crucis settimanale
Venerdì alle ore 17,00
nelle parrocchie di Scalon
e Porto Levante

Venerdì alle ore 17,30
nella parrocchia di Contarina

RACCOLTA VIVERI
In Quaresima, nelle diverse Chiese,
viene collocata una cesta per la
raccolta viveri da destinare alla Caritas
“Chi dona al povero, dona a Cristo”

Consiglio Pastorale
dell’Unità Cristiana Sinodale
Giovedì 3 aprile alle ore 20,45
presso le Opere Parrocchiali
di San Bartolomeo – Contarina

Santa Messa
dell’Unità Cristiana Sinodale
Venerdì 4 aprile alle ore 18,30
presso la Chiesa di Fornaci

1^ Confessione
Donada domenica
30 marzo ore 15,30
Scalon domenica
6 aprile ore 15,00

4^ domenica di Quaresima
IL RITORNO
“UN ESERCIZIO IN FAMIGLIA:
preghiera e impegno per rendere concreto
il nostro cammino Quaresimale
IMPEGNO SETTIMANALE:
In questa quarta settimana siamo invitati
a pensare a quali scelte, nella nella
vita quotidiana, rischiano di allontanarci
dall’amore di Dio
PREGHIAMO
Padre misericordioso,tu sei il rifugio
sicuro dove possiamo sempre
tornare. Anche quando ci allontaniamo
tu ci attendi con pazienza e
tenerezza. Ti presentiamo le nostre
debolezze, le parole non dette, le
ferite non guarite, le distanze create
dalla paura.
Donaci il coraggio di chiedere e
offrire perdono e di aprire le porte
del cuore agli altri. Signore Gesù,
aiutaci a custodire l’amore che ci
unisce e a non stancarci mai di cercare
la pace. Fa’ che la nostra casa
sia un luogo di accoglienza dove
nessuno si senta escluso e dove il
tuo amore sia il centro di ogni giorno.
Guidaci nel cammino di questa
Quaresima: fa’ che non temiamo il
ritorno, perché sappiamo che ci
attende un Padre che ci ama sempre.
Amen.

“Dal messaggio del Santo Padre per la Quaresima
Camminiamo insieme nella speranza
Cari fratelli e sorelle!
In terzo luogo, compiamo questo cammino insieme nella speranza di una pro- messa. La speranza che non delude(cfrRm5,5), messaggio centrale del Giubileo [5], sia per noi l’orizzonte del cammino quaresimale verso la vittoria pasquale. Come ci ha insegnato nell’Enciclica Spe salvi il Papa Benedetto XVI, «l’essere umano ha bisogno dell’amore incondizionato. Ha bisogno di quella certezza
che gli fa dire: “Né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avve- nire, né potenze, né altezze né profondità, né alcun’altra creatura potrà mai se- pararci dall’amore di Dio, che è in Cristo Gesù, nostro Signore” (Rm8,38-
39)»[6]. Gesù, nostro amore e nostra speranza, è risorto[7]e vive e regna glorio- so. La morte è stata trasformata in vittoria e qui sta la fede e la grande speranza
dei cristiani: nella risurrezione di Cristo!”