Domenica IV del tempo ordinario
Domenica IV del tempo ordinario
29 gennaio 2023
PROMESSA DI FELICITA’
Seguendo Gesù, le Beatitudini: un cambiamento di mentalità, di cuore, di stile di vita.
Una promessa per il presente e la vita futura.
Desiderare e cercare ciò che rende lieto il cuore, serena la vita:
non inseguendo ricchezze e divertimenti, ma nella ricerca del bene in famiglia, nel lavoro, nella società.
Il mondo cambia a partire da un popolo umile che cerca il Signore (1a lettura).
S. Paolo: Dio ha scelto ciò che è stolto, debole, ignobile. Smania di grandezza, prepotenza e violenza, rovinano il mondo.
Mitezza, sobrietà, misericordia, rendono lieta la vita.
Venerdì 3 febbraio alle ore 21,00 presso la Sala Eracle
nel ciclo di incontri per il centenario della nascita di Don Luigi Giussani
Incontro diocesano
ATTRAVERSO LE OPERE… UNA PASSIONE PER L’UOMO
Interverrà
Silvio Cattarina
psicologo e sociologo presidente della Coop. Sociale L’imprevisto (Pesaro)
cooperativa operante con minori con problemi di dipendenze.
XXXI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
sabato 11 febbraio 2023
Nella mattinata di sabato 11 il Vescovo celebra con i malati
e le persone che li accudiscono in Cattedrale a Chioggia.
A livello vicariale stiamo organizzando
un pullman che partirà da Scalon alle 9,35.
Giovedì 2 febbraio
Presentazione del Signore
Festa della Candelora,
Giornata della vita consacrata
ore 18
in parrocchia
benedizione delle candele,
processione all’interno della Chiesa,
celebrazione della S.Messa.
Con i genitori
invitiamo tutti ragazzi;
è un’ottima esperienza di catechesi.
Venerdì 3 febbraio,
memoria di
San Biagio
alla Messa delle 18,00
tradizionale benedizione della gola
Martedì 31 gennaio
FESTA DI
SAN GIOVANNI BOSCO
Messa solenne
presieduta da don Giuseppe Miele
nella Chiesa di Scalon alle ore 18,30
in parrocchia viene sospesa
la Messa delle 18,00
Estratto del libro:
“Catechismo della vita spirituale”
del Card. Robert Sarah
«Nessun governo, nessuna autorità ecclesiastica può legittimamente vietare la celebrazione dell’Eucaristia. In molti paesi, la recente chiusura delle chiese per ragioni sanitarie non rappresenta il primo tentativo nella storia da parte del potere di soffocare e distruggere definitivamente la Chiesa di Dio, né di contestare il diritto fondamentale degli uomini di onorare Dio e di offrirgli il culto a Lui dovuto. (…) Troppi cristiani ritengono che per essere uomini del proprio tempo e farne attivamente parte sia necessario mettere tra parentesi la propria fede e il proprio rapporto con Dio, come se questi riguardassero soltanto la sfera privata, troppo spesso descritti come una fuga dalle proprie responsabilità e un modo di abbandonare vigliaccamente il mondo al suo dramma. Di qui, la passività con cui la banalizzazione della fede e della pratica religiosa è stata accettata da popoli un tempo cristiani, come ha tristemente mostrato il modo in cui tanti governi hanno impedito ai credenti, per ragioni sanitarie, di celebrare degnamente, solennemente e comunitariamente i grandi misteri della loro fede. Le persone si sono sottomesse senza opporre alcuna resistenza a disposizioni che non si curavano minimamente di Dio.
(…) Le nostre società sono state prese dal panico davanti alla morte. La vita, si è soliti ripetere, è il bene più prezioso, da tutelare a tutti i costi. Ma vivere davvero è semplicemente un rimanere in vita? Qual è questa vita per la quale ogni cosa può essere sacrificata? Siamo arrivati al punto in cui, per non perdere la vita, le persone hanno paradossalmente cessato di vivere, di muoversi, di parlarsi, di aiutarsi, di mostrare il proprio volto e il proprio sorriso, di stringersi la mano e di abbracciarsi, di pregare insieme? Per quale tipo di sopravvivenza dovremmo rinunciare a entrare nella casa del Signore per rendergli un culto degno di Lui e ricevere l’Eucaristia, fonte di vita, «farmaco di immortalità», come l’hanno chiamata i Padri? Che valore ha la vita che ci resta, se non possiamo più nemmeno accompagnare gli anziani alla morte e offrire loro conforto?
(…) Certo, nel corso di un’epidemia si devono assumere tutte le necessarie precauzioni igieniche, però non al punto di sopprimere in noi ogni espressione esteriore di carità, o di rinunciare all’Eucaristia, fonte di vita, presenza di Dio in mezzo a noi, estensione della Redenzione a tutti i fedeli, ai vivi come a quelli defunti. Pur prendendo le dovute precauzioni contro il contagio, vescovi, sacerdoti e fedeli dovrebbero opporsi con tutte le proprie forze a quelle leggi di ordine sanitario che non rispettano Dio e la libertà di culto, poiché tali leggi sono più letali del coronavirus».
Beati voi
Le beatitudini siglano l’inizio del discorso della montagna, il primo dei cinque grandi discorsi che scandiscono il vangelo di Matteo. Gesù sale sul monte e comincia il suo insegnamento. Egli è il nuovo Mosè che comunica la nuova legge. Attorno a lui si riuniscono i discepoli e la folla, e ricevono un insegnamento che dovrà trasformarsi in vita. Le beatitudini esprimono le condizioni necessarie per entrare nel regno di Dio, ma Gesù non ha solo pronunciato le beatitudini, le ha anche vissute. Esse hanno come modello Gesù stesso, prima di descrivere il cristiano ideale, le beatitudini delineano la figura di Gesù, descrivono i suoi comportamenti e le sue scelte.
Le prime quattro beatitudini presentano l’atteggiamento fondamentale di chi vuol essere vero discepolo di Gesù, il vero «povero», «afflitto», «mite», «affamato e assetato di giustizia». Al discepolo non resta che riconoscere e fare proprie le sue stesse scelte. Le seconde quattro beatitudini invece riguardano la vita relazionale e applicano a essa la vita nuova che Gesù ha annunciato e vissuto: «essere misericordiosi», «puri di cuore», «operatori di pace», «testimoni coraggiosi».
Le qualità presentate nelle beatitudini non vanno considerate separatamente, come se uno sia ammesso al Regno per il suo cuore puro e un altro per la sua sete di giustizia. Le beatitudini vanno considerate nel loro insieme: è la stessa persona che viene descritta in tutte le beatitudini, anche se in differenti risvolti del suo carattere. Chi è povero nello spirito, nel pianto, mite, assetato di giustizia, è anche misericordioso, puro di cuore, portatore di pace e oggetto di persecuzione. La prima beatitudine, «beati i poveri in spirito», è una specie di titolo e costituisce l’atteggiamento fondamentale per poter vivere tutte le altre. Il cristiano è chiamato a vivere in un atteggiamento di povertà di fronte a Dio, e la consapevolezza di questa povertà lo porta a fidarsi del Signore sempre, anche quando ha l’impressione di essere circondato dal buio più completo.
d.G.
Domenica III del tempo ordinario
Domenica III del tempo ordinario
22 gennaio 2023
ANNUNCIO E PRESENZA DEL VANGELO, OGGI
C’è bisogno della luce di Cristo, nel mondo che vive nelle tenebre della menzogna e della violenza.
Accogliamo noi per primi l’invito di Gesù: “Convertitevi…”. Gesù chiama Pietro e Andrea, Giovanni e Giacomo, a condividere la sua missione.
Chiama i nuovi pastori della Chiesa, e tutti i cristiani a testimoniarlo:
questi sono oggi il suo volto, la sua parola, la sua opera.
Il dono della parola di Dio e della vita di Gesù nel Vangelo e in tutta la Bibbia, diventi strumento di conversione e di annuncio.
Dovendo, in questi giorni, riordinare la nuova agenda per la celebrazione delle
S.S. Messe in suffragio dei defunti, e persone che desiderano o sono abituate a
far celebrare mensilmente la S. Messa, sono pregate di riconfermarlo quanto prima
Settimana di preghiera
per l’Unità dei Cristiani
18-25 gennaio
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”
(Isaia 1,17)
Venerdì 27 gennaio
si celebra a Taglio di Po la festa della
Madonna del vaiolo
14,30 recita del santo rosario
15,00 uscita della solenne processione
al termine S.Messa
presieduta dal Vescovo Giampaolo
Una cosa sola è
necessaria
Secondo anno
del Cammino Sinodale
2022- 2023
° ° °
Incontro diocesano
per catechisti,
animatori della liturgia,
e operatori della carità
Domenica 12 febbraio 2023
alle ore 15,30
presso le opere parrocchiali
della parrocchia
B.M.V. della Navicella
Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino
La salvezza è dono di Dio, è grazia, ma allo stesso tempo è anche una chiamata. Al dono di Dio deve fare riscontro l’impegno dell’uomo; all’iniziativa di Dio deve seguire la risposta umana. «Il regno dei cieli è vicino», ossia: Dio si è fatto vicino, è in mezzo al suo popolo. Con la sua presenza, Gesù dimostra di essere la «grande luce» annunciata da Isaia e donata a un popolo oppresso e sfiduciato; una luce che vince l’oscurità del male e del peccato; una luce rivolta a tutti, perché tutti possano ricevere la salvezza. Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce, per quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce è sorta (Mt 4,16; cfr. Is 9,1).
L’appello di Gesù alla conversione è seguito dalla chiamata dei primi quattro discepoli. Essi ci vengono presentati come modelli di risposta alla chiamata di Gesù. Come Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni, anche noi siamo chiamati a seguire Gesù, a porci alla sua scuola, convinti che abbiamo sempre qualcosa di nuovo da imparare da lui, unico e vero Maestro. Alla sua scuola potremo far crescere l’intensità della nostra fede, l’ardore della nostra speranza, la generosità della nostra carità. Simone e Andrea lasciarono il lavoro di pescatori, Giacomo e Giovanni lasciarono la barca e il padre. Per noi oggi questo è un invito a mantenere un giusto distacco dalle realtà materiali. Questo non significa trascurare gli affetti familiari o disprezzare il lavoro e le attività di ogni giorno, al contrario significa vivere queste dimensioni della vita in modo più intenso e profondo, giungendo ad amare gli altri con lo stesso amore che Dio ha manifestato verso di noi.
I chiamati sono due coppie di fratelli: [Gesù] vide due fratelli, Simone e Andrea suo fratello… Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo di Zebedeo e Giovanni suo fratello. Per sfuggire al pericolo di una fede individualista non dobbiamo mai dimenticare che la vocazione cristiana chiama a una vita comune, chiama all’interno di una comunità, la vocazione a coppie vuole sottolineare proprio questa idea. Il cristiano con il battesimo viene inserito in una comunità e, se negli altri sapremo vedere dei fratelli, sarà più facile vivere gesti di disponibilità, apertura e servizio.
d.G.
Lunedì scorso, 16 gennaio,
il vescovo Giampaolo ha ricordato
il 1° anniversario dell’ordinazione episcopale.
Riportiamo la significativa breve omelia che mons. Dianin ha tenuto.
La lettera agli Ebrei ci sta accompagnando in queste ferie del tempo ordinario e ci terrà compagnia per molte settimane. Oggi ci parla del sacerdozio dell’Antico Testamento per distinguerlo da quello inaugurato da Gesù e ci apre le porte sull’identità di noi preti oggi (Eb 5,1-10). Il sacerdote dell’AT era come un ponte che doveva collegare la terra al cielo, il popolo eletto al suo Signore. La tribù di Levi non aveva nemmeno un pezzo della terra di Palestina perché la sua terra era proprio quel ponte e il compito dei sacerdoti era di mediare tra Dio e gli uomini. Ma le cose sono cambiate da quando Dio si è fatto uomo in Gesù di Nazareth. Il sacerdote dell’AT era un ponte verso Dio, ma Dio ha deciso di attraversare quel ponte e di venire in mezzo al suo popolo. L’unico vero sacerdote, ricorda la lettera agli Ebrei, è Gesù, il Figlio amato, che ha abitato la nostra terra, ha condiviso la nostra condizione umana, ha sofferto e ha dato la sua vita per riunire per sempre il cielo e la terra. Non servono più ponti perché grazie al Figlio tutti abbiamo accesso diretto al Padre. Chi è allora il prete dopo la svolta operata da Gesù? È un uomo preso tra gli uomini; è un discepolo che fa i conti per primo con la sua umanità, le sue fragilità, i suoi peccati; è scelto, chiamato e inviato per continuare l’opera di Gesù e cioè annunciare la misericordia di Dio e dire a tutti che siamo amati e salvati non per i nostri meriti ma perché lui è venuto a salvarci. Non è sopra il popolo, non è esterno al popolo, ma è parte del popolo santo di Dio; è voce che deve far parlare la Parola, è un dito puntato come il Battista, è pecora e insieme pastore, è guida e sempre anche discepolo. Anzi, sottolinea il testo della lettera: «Può sentire compassione per quelli che sono nell’errore essendo anche lui rivestito di debolezza». Questa mattina eleviamo al Padre la nostra preghiera per i preti di questa nostra diocesi. A loro vorrei dedicare questo primo anniversario della mia ordinazione episcopale. Chiedo anche a voi di unirvi alla mia preghiera e alla mia offerta per ciascuno di loro. Nessuno si senta al di sopra del popolo di Dio, ma pellegrino con tutti. Siano pastori che amano il gregge e lo servono gratuitamente, “servi inutili” come dice Gesù, felici per la grazia e l’onore di essere stati chiamati e inviati. Siano uomini di comunione che difendono l’unità del gregge. Siano esempio di mitezza e di misericordia. Siano soprattutto uomini di Dio e mai gestori del sacro, siano umili e docili e abbiano come unica legge il Vangelo. Il vino nuovo, di cui ci parla il vangelo, ha bisogno di otri nuovi; l’abito da sposi che ci è stato consegnato nel giorno del battesimo e dell’ordinazione non ha bisogno di pezze ma di uomini nuovi per poter celebrare ogni giorno la gioia del vangelo.
+ Giampaolo
Domenica II del tempo ordinario
Domenica II del tempo ordinario
15 gennaio 2022
Il Vangelo di questa domenica sviluppa quello
della festa del Battesimo del Signore, domenica scorsa.
Il Battista riconosce in Gesù il ‘Figlio di Dio’.
Egli è colui che ‘è avanti’ rispetto al Battista:
porta a compimento la storia della salvezza;
ed è colui che ‘era prima’, fin dal principio, dall’eternità.
Lo Spirito di Dio che ha creato il mondo e lo rinnova,
ci rigenera a vita nuova ‘nell’acqua e nello Spirito’.
Il Battesimo permane in noi come fonte di vita nuova,
principio di fede e di amore per ogni giornata.
Dovendo, in questi giorni, riordinare la
nuova agenda per la celebrazione delle
S.S. Messe in suffragio dei defunti,
e persone che desiderano o sono abituate a
far celebrare mensilmente la S. Messa,
sono pregate di riconfermarlo quanto prima
Settimana di preghiera
per l’Unità dei Cristiani
18-25 gennaio
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
* * *
Adorazione Eucaristica
presso le Clarisse
giovedì 19 gennaio ore 20,30
* * *
Consiglio Pastorale Parrocchiale
venerdì 20 ore 20,40
Una cosa sola è
necessaria
Secondo anno
del Cammino Sinodale
2022- 2023
° ° °
Incontro diocesano
per catechisti,
animatori della liturgia,
e operatori della carità
Domenica 12 febbraio 2023
alle ore 15,30
presso le opere parrocchiali
della parrocchia
B.M.V. della Navicella
Ecco l’agnello di Dio!
Il vangelo presenta Giovanni come colui che è stato inviato da Dio per rendere testimonianza a Gesù. In un mondo che ha rifiutato la «luce» per rimanere nelle «tenebre» dell’ignoranza, Giovanni è il dito puntato verso la «luce». È lui che vede lo Spirito discendere su Gesù, è lui che lo riconosce come il Figlio di Dio. Nel Quarto Vangelo, Giovanni, più che precursore profeta e battezzatore (non viene mai chiamato Battista), è «il testimone». Egli è colui che ha la gioia di sentire che lo «sposo» è arrivato e, obbediente alla voce di Dio, gli rende testimonianza. Giovanni, incontrando Gesù, lo indica a tutti dicendo: Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!
Presentando Gesù come «agnello», Giovanni richiama un altro agnello significativo nella storia del popolo di Israele: l’«agnello pasquale». Il sangue dell’agnello pasquale salvò gli israeliti dall’angelo sterminatore, il sangue del nuovo agnello pasquale (= Gesù) donerà la salvezza a tutta l’umanità. L’immagine dell’agnello rievoca anche la profezia di Isaia sul misterioso «servo di Jhwh», obbediente fino alla morte, fedele alla sua missione fino a prendere su di sé i peccati del popolo (cfr. Is 53).
Giovanni Battista si presenta a noi come modello di ogni credente, chiamato a essere testimone convinto della propria fede. Perché questo divenga realtà, ci è chiesto di approfondire sempre più la nostra conoscenza di Gesù, non stancandoci di ascoltare con attenzione la sua Parola. Questo significa leggere e meditare la Parola di Dio, partecipare ai momenti di formazione cristiana che vengono offerti, intensificare il rapporto con il Signore attraverso la preghiera. Ci è chiesto inoltre di vivere con coerenza e profondità la nostra fede, non per metterci in mostra, non per essere lodati, ma perché Dio sia lodato attraverso di noi. Siamo chiamati a vivere ogni giorno come veri figli di Dio, facendo nostre le parole e i gesti di Gesù, condividendo i suoi sentimenti, imitando il suo stile di vita. Così sarà possibile continuare a rendere presente Gesù nel mondo di oggi, così sarà possibile far capire al mondo quale è la vita nuova che Gesù ha lasciato in dono a tutta l’umanità.
d.G.
Testamento spirituale di Benedetto XVI
Se in quest’ora tarda della mia vita guardo indietro ai decenni che ho percorso, per prima cosa vedo quante ragioni abbia per ringraziare. Ringrazio prima di ogni altro Dio stesso, il dispensatore di ogni buon dono, che mi ha donato la vita e mi ha guidato attraverso vari momenti di confusione; rialzandomi sempre ogni volta che incominciavo a scivolare e donandomi sempre di nuovo la luce del suo volto. Retrospettivamente vedo e capisco che anche i tratti bui e faticosi di questo cammino sono stati per la mia salvezza e che proprio in essi Egli mi ha guidato bene.
Ringrazio i miei genitori, che mi hanno donato la vita in un tempo difficile e che, a costo di grandi sacrifici, con il loro amore mi hanno preparato una magnifica dimora che, come chiara luce, illumina tutti i miei giorni fino a oggi. La lucida fede di mio padre ha insegnato a noi figli a credere, e come segnavia è stata sempre salda in mezzo a tutte le mie acquisizioni scientifiche; la profonda devozione e la grande bontà di mia madre rappresentano un’eredità per la quale non potrò mai ringraziare abbastanza. Mia sorella mi ha assistito per decenni disinteressatamente e con affettuosa premura; mio fratello, con la lucidità dei suoi giudizi, la sua vigorosa risolutezza e la serenità del cuore, mi ha sempre spianato il cammino; senza questo suo continuo precedermi e accompagnarmi non avrei potuto trovare la via giusta.
Di cuore ringrazio Dio per i tanti amici, uomini e donne, che Egli mi ha sempre posto a fianco; per i collaboratori in tutte le tappe del mio cammino; per i maestri e gli allievi che Egli mi ha dato. Tutti li affido grato alla Sua bontà. E voglio ringraziare il Signore per la mia bella patria nelle Prealpi bavaresi, nella quale sempre ho visto trasparire lo splendore del Creatore stesso.
Ringrazio la gente della mia patria perché in loro ho potuto sempre di nuovo sperimentare la bellezza della fede. Prego affinché la nostra terra resti una terra di fede e vi prego, cari compatrioti: non lasciatevi distogliere dalla fede. E finalmente ringrazio Dio per tutto il bello che ho potuto sperimentare in tutte le tappe del mio cammino, specialmente però a Roma e in Italia che è diventata la mia seconda patria.
A tutti quelli a cui abbia in qualche modo fatto torto, chiedo di cuore perdono.
Quello che prima ho detto ai miei compatrioti, lo dico ora a tutti quelli che nella Chiesa sono stati affidati al mio servizio: rimanete saldi nella fede! Non lasciatevi confondere! Spesso sembra che la scienza — le scienze naturali da un lato e la ricerca storica (in particolare l’esegesi della Sacra Scrittura) dall’altro — siano in grado di offrire risultati inconfutabili in contrasto con la fede cattolica. Ho vissuto le trasformazioni delle scienze naturali sin da tempi lontani e ho potuto constatare come, al contrario, siano svanite apparenti certezze contro la fede, dimostrandosi essere non scienza, ma interpretazioni filosofiche solo apparentemente spettanti alla scienza; così come, d’altronde, è nel dialogo con le scienze naturali che anche la fede ha imparato a comprendere meglio il limite della portata delle sue affermazioni, e dunque la sua specificità. Sono ormai sessant’anni che accompagno il cammino della Teologia, in particolare delle Scienze bibliche, e con il susseguirsi delle diverse generazioni ho visto crollare tesi che sembravano incrollabili, dimostrandosi essere semplici ipotesi: la generazione liberale (Harnack, Jülicher ecc.), la generazione esistenzialista (Bultmann ecc.), la generazione marxista. Ho visto e vedo come dal groviglio delle ipotesi sia emersa ed emerga nuovamente la ragionevolezza della fede. Gesù Cristo è veramente la via, la verità e la vita — e la Chiesa, con tutte le sue insufficienze, è veramente il Suo corpo.
Infine, chiedo umilmente: pregate per me, così che il Signore, nonostante tutti i miei peccati e insufficienze, mi accolga nelle dimore eterne. A tutti quelli che mi sono affidati, giorno per giorno va di cuore la mia preghiera.
Benedictus PP XVI
Battesimo del Signore
Battesimo del Signore
8 gennaio 2023
UNA VITA NUOVA
Con il Battesimo di Giovanni al fiume Giordano, Gesù partecipa alla vicenda umana che domanda salvezza, e crea un nuovo inizio per l’umanità.
Lo Spirito che scende su di lui lo manifesta come Figlio di Dio e Salvatore.
Il nostro Battesimo ci rende partecipi della vita del Figlio di Dio:
possiamo vivere come figli e fratelli.
Domandiamo che la semente del Battesimo fiorisca nella nostra vita, accompagnati dalla famiglia e dalla comunità cristiana, in unità con il popolo di Dio.
Catechismo per i ragazzi
Riprende domenica 15 gennaio dopo la Messa delle 10,30
Premiazione dei presepi
Per i presepi esposti nelle varie Chiese di Porto Viro, costruiti dai ragazzi con i propri genitori o a scuola,
la premiazione avviene domenica 8 gennaio alle ore 15 nella Chiesa di Scalon.
Se si viene premiati il premio verrà consegnato solo a chi è presente. I presepi poi si possono ritirare.
Percorso Fidanzati
in preparazione alla celebrazione
del Sacramento del Matrimonio
nel nostro vicariato di Loreo:
di sabato sera
14, 21, 28 gennaio
4, 11, 18, 25 febbraio 2023
nella parrocchia di Taglio di Po;
al mercoledì sera
1, 8, 15, 22, 29, marzo
19, 26 aprile 2023
nella Parrocchia di Loreo.
Fate arrivare la proposta nelle
vostre famiglie, ai giovani,
alle coppie, a chi magari
già convive e crede che la
vocazione al Sacramento
del Matrimonio possa
essere una cosa bella,
importante e da
valutare seriamente.
Dovendo, in questi giorni,
riordinare la nuova agenda
per la celebrazione delle
S.S. Messe in suffragio
dei defunti, le persone che
desiderano o sono abituate
a far celebrare mensilmente
a S. Messa, sono pregate di
riconfermarlo quanto prima.
Tu sei mio Figlio, in te mi sono compiaciuto!
Il battesimo di Gesù segna in tutti e tre i vangeli sinottici (Matteo, Marco e Luca) il momento che inaugura l’attività pubblica di Gesù e rivela i due volti del mistero di Gesù. Egli viene presentato tra i peccatori in atteggiamento di conversione e come loro riceve il battesimo che è un segno di penitenza. Allo stesso tempo egli è dichiarato dalla voce celeste Figlio di Dio. Il grande fascino di questo episodio è che Gesù non si pone al di fuori della storia del suo popolo, ma si inserisce in essa, profondamente solidale con il momento di conversione che il popolo sta vivendo. È questa logica di solidarietà che costituisce la novità del messianismo di Gesù: egli non si sottopone al battesimo per i propri peccati, ma per i peccati del suo popolo. Non prende le distanze dagli uomini peccatori, ma prende sulle sue spalle i loro peccati. Questa logica di solidarietà guiderà tutta la vita di Gesù e raggiungerà il suo culmine sulla croce. Nel battesimo al Giordano troviamo il germe dell’intera vita di Gesù, come nel nostro battesimo c’è il germe di tutta la nostra esistenza cristiana.
Il Battesimo di Gesù è un invito a riscoprire il nostro battesimo e gli impegni che ne derivano. Agli inizi del cristianesimo il battesimo veniva conferito solo agli adulti e dopo un lungo periodo di preparazione (catecumenato). Il battesimo non era visto solo come una cerimonia, ma come un nuovo stato di vita. Oggi, purtroppo, il Battesimo corre il serio rischio di essere ridotto solo a un atto formale che serve a registrare tra gli appartenenti alla religione cristiana. Il battesimo deve tornare a essere ciò che era nei primi secoli di vita della Chiesa: un nuovo modo di vivere e realizzare la propria vita, un impegnarsi a fare di Gesù il proprio modello. Vivere il Battesimo significa sentirsi collaboratori di Dio per la salvezza dei fratelli, persone che gridano la propria fede con la testimonianza della vita e con la parola.
La vita è un dono prezioso che siamo chiamati a vivere facendone dono a Dio e ai fratelli. Offrire la nostra vita a Dio significa mettersi con fiducia nelle sue mani, lasciare che la sua volontà si compia in ciascuno di noi; significa vivere ogni momento della giornata come occasione per fare il bene e del bene. Così potranno risuonare anche per noi le parole dette dal Padre a Gesù: «Tu sei mio Figlio, in te mi sono compiaciuto».
d.G.
EPIFANIA 2023 – ANNUNCIO DELLA PASQUA
Fratelli carissimi,
la gloria del Signore si è manifestata
e sempre si manifesterà in mezzo a noi
fino al suo ritorno.
Nei ritmi e nelle vicende del tempo
ricordiamo e viviamo i misteri della salvezza.
Centro di tutto l’anno liturgico
è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto,
che culminerà nella domenica di Pasqua, il 9 aprile.
In ogni domenica, Pasqua della settimana,
la Santa Chiesa rende presente questo grande evento
nel quale Cristo ha vinto il peccato e la morte.
Dalla Pasqua scaturiscono tutti i giorni santi:
le Ceneri, inizio della Quaresima, il 22 febbraio;
l’Ascensione del Signore, il 21 maggio;
la Pentecoste, il 28 maggio;
la prima domenica di Avvento, il 3 dicembre.
Anche nelle feste della santa Madre di Dio, degli apostoli, dei santi
e nella Commemorazione dei fedeli defunti,
la Chiesa pellegrina sulla terra proclama la Pasqua del suo Signore.
A Cristo, che era, che è e che viene,
Signore del tempo e della storia,
lode perenne nei secoli dei secoli. Amen.