4^ DOMENICA DI AVVENTO

4^ DOMENICA DI AVVENTO

22 dicembre 2024

IL DONO DELL’INCONTRO

Guardiamo l’incontro di queste due madri, l’attesa di questi due figli, Giovanni Battista e Gesù. Occorre silenzio e contemplazione per cogliere il mistero di questo avvenimento, il Figlio di Dio portato in grembo da una donna: Benedetto il frutto del tuo seno. Oggi Gesù è custodito nel grembo della Chiesa, per manifestarsi al mondo attraverso la vita dei cristiani, delle famiglie, delle madri in particolare: vivere la maternità della Chiesa per donare Cristo a familiari, amici, colleghi… Con la semplicità e la chiarezza della fede e della carità. In attesa dell’apertura del Giubileo.

TE DEUM LAUDAMUS
La Messa di Ringraziamento con il canto del Te Deum
si tiene il 31 dicembre
– nella Chiesa di Scalon alle ore 17,30
– nella Chiesa di San Bartolomeo alle ore 18,00
– nella Chiesa di Donada alle ore 18,30
Nella Chiesa di S: Chiara
– alle ore 22,30 adorazione eucaristica
– alle ore 23.15 Ufficio delle Letture

Annuncio del Natale e auguri
I Sacerdoti, le Suore e il Consiglio Pastorale
hanno inviato in questi giorni a tutte le famiglie di Porto Viro
una lettera con gli auguri di Buon Natale.
Oltre al saluto troverete anche gli orari delle Sante Messe del periodo natalizio
e un tagliando da consegnare ai sacerdoti se si desidera la benedizione della propria famiglia nel 2025.
Chi non avesse ricevuto la lettera lo faccia presente ai qualcuno dei firmatari

CELEBRAZIONE DEL SACRAMENTO
DELLA CONFESSIONE
IN PREPARAZIONE AL NATALE
Lunedì 23 dicembre
ore 20,45 a DONADA

24 dicembre 2025
Ancora pochi giorni e
l’Anno Santo 2025 prenderà il via
Il Giubileo dedicato alla speranza
sarà inaugurato ufficialmente da
Papa Francesco
il 24 dicembre alle ore 19
con il rito di apertura della
Porta Santa della Basilica di San Pietro
e si concluderà con la chiusura
della stessa porta il 6 gennaio 2026

In Diocesi
L’inizio dell’Anno Santo avverrà
domenica 29 dicembre
alle ore 15,30
partendo processionalmente
dalla Chiesa di San Giacomo in Chioggia
verso la Cattedrale dove il Vescovo
celebrerà la S.Messa
Siamo tutti invitati a parteciparvi

PRESEPE VIVENTE
Ca’ Cappellino 24 Dicembre 2024
1^ rappresentazione – ore 16,30
S. Messa – ore 21,00
2^ rappresentazione – ore 22,30

Natale oggi a Betlemme

Suor Valentina, 47 anni, ostetrica, è arrivata a Gerusalemme nel 2013 per aprire il reparto maternità nell’unico ospedale cattolico della città, il St. Joseph, di proprietà della congregazione di San Giuseppe dell’Apparizione, comunità in cui lei, poco dopo la laurea, aveva scoperto e deciso di vivere la sua vocazione.
I primi mesi in Terra Santa, non sapendo ancora l’arabo e l’inglese, li passa a osservare. Gira molte sale parto e rimane impressionata dalla solitudine delle donne durante il travaglio e anche da una certa brutalità nei loro confronti.
In una società segnata dai conflitti, volevo rimuovere la violenza almeno nel momento della nascita. Se uno comincia ad essere trattato con tenerezza nell’istante in cui dà o riceve la vita, forse questo darà l’imprinting per essere una persona di pace”.
“Le relazioni sociali, già difficili prima, oggi sembrano inquinate irrimediabilmente. L’altro, il diverso è percepito come una minaccia.
Anche la convivenza più quotidiana è segnata da un’avversione fatta di dispetti e provocazioni. “Capisco che dobbiamo ricominciare da piccoli frammenti. Quando, per esempio, passo in macchina nel quartiere ortodosso e mi fermo per far attraversare un pedone, cerco sempre di guardarlo in faccia, di sorridergli, che vuol dire: Ti ho visto. Ti do il permesso di entrare in relazione con me. Mi va bene che tu ci sei”.
In una terra che è in costante travaglio ogni gesto ha una portata cosmica.
Per Natale, con le sue consorelle, vorrebbe organizzare un concerto nella chiesa del loro convitto per studenti. Le piacerebbe spalancare il cancello e invitare tutto il quartiere, ma non sa se sarà possibile. “Vedremo,sto guardando tutti i segni che il Signore mi dà.
L’anno scorso è stato un Natale pieno di tristezza, a Betlemme hanno scelto di non allestire l’albero e di realizzare un presepe con le macerie.
Ma non possiamo essere tristi davanti a Dio che viene da noi.
Non possiamo soccombere davanti alla guerra. Anzi, tutto questo dolore non fa che acuire il nostro bisogno di vedere la salvezza.. Così rimaniamo in attesa, perché la creatività di Dio non ha confini”.
Suor Valentina ricorda che era una giovane studentessa all’ospedale di Monza.. Nel reparto di patologia neonatale era arrivata una bambina anencefalica e tutti sapevano che sarebbe sopravissuta poche ore. Una sua collega, mentre l’aveva in braccio, le aveva detto: “Vedi perché non credo in Dio? Come potrebbe permettere una situazione così?”. Valentina era rimasta in silenzio. La mattina seguente, rientrata in reparto, aveva trovato la bambina ancora in vita. C’era il padre con lei. L’aveva presa tra le braccia e la guardava con immensa tenerezza.
“Se ci fosse stata la mia collega, le avrei detto: – Ecco, vedi perché io credo in Dio? – La risposta era lì. In quell’amore che buca la morte”.

Visita ai presepi di sabbia e di ghiaccio di Iesolo
Si propone per giovedì 2 gennaio, nel pomeriggio,
con partenza alle 13,30, un’uscita per visitare i presepi artistici di Iesolo.
La spesa per il viaggio è di € 15,00 + 5,00 per chi si ferma, al ritorno,
in oratorio per la pizza. Per le iscrizioni rivolgersi a:
Chiara Sandrin 3467856296 o Elisabetta Zennaro 3381398735

Recapiti telefonici:
don Gianluca 334 1969222;
don Carlo 324 8619958;
don Vanni 348 3162360
don Alfonso 338 1875211;
don Gastone 334 8025217
don Corrado 340 9873440;
don Gianantonio 333 4310678


3^ DOMENICA DI AVVENTO

3^ DOMENICA DI AVVENTO

22 dicembre 2024

INCONTRO AL SIGNORE

E’ una grande grazia incontrare nel nostro tempo qualcuno che orienta la
nostra attesa verso il vero Natale di Gesù. E’ una nuova impostazione del
cuore e del desiderio, che Giovanni Battista ridesta, anche richiamandoci
le opere della giustizia e della carità. Questo ci permette di vivere la vera
gioia dell’attesa, nelle nostre case, nei luoghi di lavoro, nella vita sociale.
La carità diventa un nuovo respiro per tutti, senza lasciarci soffocare dalla
pretesa di tante vuote incombenze. Insieme con uno spunto preciso di carità,
troviamo anche uno spazio quotidiano di preghiera.

CONCERTO DI NATALE
martedì 17 dicembre ore 21,00
Chiesa della Visitazione di Maria SS.ma – Donada
Orchestra sinfonica e Coro “Tullio Serafin”
Si rinnova anche quest’anno la bella tradizione di ospitare
un’orchestra e un Coro di tale portata!
La partecipazione a questo evento è sempre un dono per tutti.

Al villaggio di Natale
in piazza Repubblica
sarà presente un punto vendita della
Parrocchia San Bartolomeo
con manufatti artistici in legno
Sono impegnati ragazzi e genitori del catechismo.
Il ricavato andrà a sostenere gli impegni della parrocchia

Visita ai presepi di sabbia e di ghiaccio di Iesolo
Si propone per giovedì 2 gennaio, nel pomeriggio, con partenza alle 13,30, un’uscita per visitare i presepi artistici di Iesolo.
La spesa per il viaggio è di € 15,00 + 5,00 per chi si ferma, al ritorno, in oratorio per la pizza. Per le iscrizioni rivolgersi a:
Chiara Sandrin 3467856296 o Elisabetta Zennaro 3381398735

Preparazione dei canti di Natale
– In Chiesa a Fornaci al martedì alle ore 15,30
– In oratorio, per la parrocchia di Scalon, al venerdì alle ore 17,15
– Presso le opere parrocchiali di Contarina al mercoledì alle ore 21,00

Lunedì 16
iniziamo la Novena di Natale
Sono i nove giorni che aiutano,
attraverso il canto e le letture,
a preparare il Natale del Signore.
Ci diamo appuntamento alla Messa
in parrocchia per vivere insieme
questo grande momento

Benedizione del Bambinello
Domenica prossima
22 dicembre
Al termine della Messa, faremo
la benedizione del Bambinello
che verrà posto nel presepio
o in qualche luogo dignitoso
della propria casa.

SULLA TUA PAROLA
Incontro sui Vangeli
domenicali di Avvento

“L’anima mia magnifica il Signore
(Lc 1,39-48)
– Lunedì 16 dic. Donada alle ore 20,45
– Giovedì 19 dic. Scalon alle ore 18,00
– Venerdì 20 dic. Contarina alle ore 20,45

Recapiti telefonici:
don Gianluca 334 1969222;
don Carlo 324 8619958;
don Vanni 348 3162360
don Alfonso 338 1875211;
don Gastone 334 8025217
don Corrado 340 9873440;
don Gianantonio 333 4310678


2^ DOMENICA DI AVVENTO

2^ DOMENICA DI AVVENTO

8 dicembre 2024

SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA

UN’ATTESA BELLA

La promessa di Dio che percorre la storia umana, si riaccende in una casa di Nazaret, nel cuore di una giovane donna: Dio inizia da capo la creazione con Maria, rendendola santa e perfetta, e trasformando in Lei il ‘no’ dell’umanità in un ‘sì’, attraverso il quale il Figlio entra nel mondo. Questa storia ci raggiunge nel Battesimo, ci accompagna e si sviluppa nella Chiesa. Viviamo l’Avvento nella compagnia di Maria e dei Santi, insieme con i bambini delle famiglie e della comunità, attenti alle proposte di vigilanza e carità.

CONCERTO DI NATALE
martedì 17 dicembre ore 21,00
Chiesa della Visitazione di Maria SS.ma – Donada

Orchestra sinfonica e Coro “Tullio Serafin”

E’ divenuta ormai una tradizione ospitare
un’orchestra e un Coro di tale portata,
ed è superfluo quindi insistere a partecipare a questo evento

SULLA TUA PAROLA
Incontro sui Vangeli
domenicali di Avvento

“ E noi che dobbiamo fare?“ (Lc 3,10-18)
– Lunedì 9 dic. Donada alle ore 20,45
– Giovedì 12 dic. Scalon alle ore 18,00
– Venerdì 13 dic. Contarina alle ore 20,45

CONSIGLIO PASTORALE
della Comunità Cristiana
Sinodale di Porto Viro
si raduna
giovedì 12 dicembre
alle ore 20,45
presso le opere parrocchiali
di San Bartolomeo – Contarina
Affidiamo alla preghiera di tutti
l’impegno per i passi che insieme
stiamo tentando di fare

Parrocchia di
Taglio di Donada

Da domenica 8 dicembre
è aperta la sottoscrizione a premi
a sostegno delle opere parrocchiali.
Estrazione 6 gennaio
Solennità dell’Epifania

Al villaggio di Natale
in piazza Repubblica
sarà presente un punto vendita della
Parrocchia San Bartolomeo
con manufatti artistici in legno.
Sono impegnati ragazzi
e genitori del catechismo.

Il ricavato andrà a sostenere
gli impegni della parrocchia

Incontro dei volontari della Caritas Diocesana
con il Vescovo Giampaolo
venerdì 13 dicembre, alle ore 18,00
presso la Chiesa di Sant’Antonio di Rosolina

* * * *

RITIRO DI NATALE
domenica 22 dicembre dalle ore 15,30 alle ore 18,30
in oratorio a San Giusto
proposto a giovani, adulti e operatori pastorali

* * * *

Recapiti telefonici:
don Gianluca 334 1969222;
don Carlo 324 8619958;
don Vanni 348 3162360
don Alfonso 338 1875211;
don Gastone 334 8025217
don Corrado 340 9873440;
don Gianantonio 333 4310678