DOMENICA III^ DI QUARESIMA
23 marzo 2025

CAMMINO DI CONVERSIONE E DI PACE
Nel Vangelo Gesù propone uno spaccato drammatico della cronaca del suo tempo, come giornali, tv e social continuamente riferiscono.
La nostra sorte sarà migliore? Forse che la nostra nazione, l’Europa e il mondo non hanno vissuto tempi tragici, dei quali portiamo le ferite?
E noi, che cosa possiamo fare per questo mondo pieno di guerre, violenze, ingiustizie?
“Se non vi convertite…”, dice Gesù.
Volgiamo mente, cuore, vita, verso Gesù e domandiamogli la grazia di vivere nei nostri ambienti come uomini e donne di pace e di fraternità reale.
Sabato 29 marzo alle ore 21,00
nella Chiesa di S. Maria Madre della Chiesa Scalon
GRAN CONCERTO
Coro S. Maria Madre della Chiesa
Società Corale Adriese
Domenica 30 marzo
l’Oratorio invita tutti i ragazzi delle medie
a un evento del Movimento Giovanile Salesiano:
il Meeting Ragazzi a Mogliano Veneto
Per info contattare:
don Vanni (348.3162360) oppure suor Marcella (349.1359343).
Iscrizione entro il 25 aprile
ORA LEGALE 2025

Nel 2025 l’ora legale tornerà
nella notte tra sabato 29
e domenica 30 marzo 2025.
Alle 2 di notte dovremo spostare le
lancette avanti di un’ora:
le 2 diventeranno le 3.
L’ora legale resterà in vigore per
sette mesi, fino all’ultima settimana
del mese di ottobre: nella notte
tra sabato 25 e domenica
26 ottobre, infatti,
tornerà l’ora solare.
NON DI SOLO PANE VIVRA’ L’UOMO
Incontro sui Vangeli domenicali
della Quaresima
giovedì 20 marzo a Scalon alle ore 18,00
Gli incontri sono aperti a giovani
e adulti, genitori, educatori,
operatori pastorali, catechisti e a
chiunque desideri confrontarsi con
la Parola domenicale della Quaresima.
Via Crucis settimanale
Venerdì alle ore 17,00
nelle parrocchie di Scalon
e Porto Levante
Venerdì alle ore 17,30
nella parrocchia di Contarina
RACCOLTA VIVERI
In Quaresima, nelle diverse Chiese,
viene collocata una cesta per la
raccolta viveri da destinare alla Caritas
“Chi dona al povero, dona a Cristo”
3^ domenica di Quaresima
LA PERSEVERANZA
“UN ESERCIZIO IN FAMIGLIA:
preghiera e impegno per rendere concreto
il nostro cammino Quaresimale
IMPEGNO SETTIMANALE:
In questa settimana siamo invitati a:
Definire un momento della giornata e per
tutta la settimana, impegnarsi a dialogare
quotidianamente con il Signore attraverso
la preghiera.
PREGHIAMO
Signore Gesù, siamo come un albero
che attende la pioggia per rinascere.
Tu sai quando il nostro cuore è sterile,
quando ci lasciamo prendere
dalla stanchezza e dallo scoraggiamento.
Ma tu sei paziente e non ti stanchi
di lavorare nella nostra vita.
Tu credi in noi, ci nutri con la tua
Parola, ci bagni con la tua grazia,
ci dai il tempo per crescere e portare
frutto.
Aiutaci, Signore, a essere terra buona,
capaci di accogliere il tuo amore
e di donarlo agli altri.
Fa’ che nelle nostre famiglie cresca la
fiducia, la speranza e il perdono.
Donaci la pazienza di attendere,
anche quando non vediamo subito i
frutti del nostro impegno. Benedici
il nostro cammino di conversione.
Amen.

Dal messaggio del Santo Padre per la Quaresima
Camminiamo insieme nella speranza
Cari fratelli e sorelle!
… In secondo luogo, facciamo questo viaggio insieme. Camminare insieme, essere sinodali, questa è la vocazione della Chiesa[2]. I cristiani sono chiamati a fare strada insieme, mai come viaggiatori solitari. Lo Spirito Santo ci spinge ad uscire da noi stessi per andare verso Dio e verso i fratelli, e mai a chiuderci in noi stessi[3]. Camminare insieme significa essere tessitori di unità, a partire dal- la comune dignità di figli di Dio (cfrGal3,26-28); significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia, senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza.