Domenica delle Palme

13 aprile 2025

Gesù entra a Gerusalemme e la gente gli fa festa.
Dopo pochi giorni viene condannato e crocifisso.
Il terzo giorno Gesù risorge

SETTIMANA SANTA

Gesù ci invita a percorrere le ore della sua passione e del suo
silenzio per condurci a gustare la gioia della risurrezione.

Il racconto della Passione del Signore che la liturgia presenta oggi e il Venerdì Santo è una grande omelia.
In questa settimana siamo chiamati a porre i nostri piedi sui passi del Signore: Ultima Cena del Giovedì Santo, Passione-Morte del Venerdì Santo, Veglia pasquale del Sabato Santo.
Il Signore cammina dentro la nostra vita salvandola:
noi camminiamo dentro la sua.

“ La nostra speranza si chiama Gesù. Egli è entrato dentro il sepolcro del nostro peccato, è arrivato nel punto più lontano in cui ci eravamo perduti, ha percorso i grovigli delle nostre paure, ha portato il peso delle nostre oppressioni e, dagli abissi più oscuri della nostra morte, ci ha risvegliati alla vita. Facciamo Pasqua con Cristo! Egli è vivo e ancora oggi passa, trasforma, libera. Con Lui il male non ha più potere, il fallimento non può impedirci di ricominciare”.
Papa Francesco

In questa Domenica delle Palme,
le offerte che raccoglieremo
in Chiesa saranno devolute
alla Caritas Italiana
per sostenere i nostri fratelli
del Myanmar colpiti
dal disastro del terremoto

Martedì 15
nella Parrocchia di San Bartolomeo
al termine delle Quarantore,
si celebra, alle ore 18,00
il canto del Vespro,
e alle ore 18,30 il
Sacramento Comunitario
della Confessione

* * *

Mercoledì 16, alle ore 21
il Vescovo celebra in
Cattedrale a Chioggia
la Messa del Crisma.

Adorazione Eucaristica QUARANTORE

Lunedì 14 aprile
Ore 8,30: S. Messa e recita delle Lodi
Ore 15,00: Esposizione del SS. Sacramento
c.so Risorgimento, Via N. Sauro, Via degli Asfodeli,
via 1° maggio, Via Signoria.
Ore 16,00 via G. Marconi, via N. Fregnan, via R. Giuliani,
via Collettore dx e sx, via Zara, via Argine Po.
Ore 17,00 via Ca’ Pesara, via Rossini, via Ca’ Contarini,
via C. Battisti, via Papa Giovanni XXIII.
Ore 18,00: S. Messa
Ore 21,00 ora di adorazione per le persone occupate nel lavoro
o da altri impegni.

Martedì 15 aprile
Ore 8,30 S. Messa e recita delle Lodi
Ore 15,00: Esposizione del SS. Sacramento
via Romea, via dei Salici, P.zza Matteotti, via Contarini,
via Carrer, via don Minzoni, via Morandi.
Ore 16,00 via Gorizia, Golena S. Antonio, via Trento,
via S. Pasquale, Villaggio Eridania.
Ore 17,00 Piazza Repubblica, via Verdi, via delle Risaie,
via Campagna Vecchia.
Ore 18,00: Canto del Vespro
Ore 18,30: Conclusione delle Quarantore e celebrazione del
Sacramento della Confessione.

Mercoledì 16 aprile
Ore 18,00 S. Messa
Ore 21,00 S. Messa del Crisma, in Cattedrale a Chioggia.

Liturgia della Settimana Santa
Domenica delle Palme – 13 aprile –

Ore 9,00: Benedizione dell’Ulivo a Mea
Ore 10,30: Benedizione dell’Ulivo sul piazzale della Chiesa
San Bartolomeo, processione e Messa
Ore 11,00 Benedizione dell’Ulivo a Ca’ Cappellino

Giovedì Santo – 17 aprile –
Ultima Cena del Signore
Ore 21,00: Celebrazione della Messa dell’ultima Cena e Lavanda
dei piedi – San Bartolomeo

Venerdì Santo – 18 aprile –
Passione e morte del Signore
(giornata di digiuno e astinenza)
Ore 15,00: Celebrazione della Croce
Ore 21,00: Via Crucis lungo via Contarini, partendo dalle Clarisse.
Sabato Santo – 19 aprile –
Confessione per gli adulti: ore 9,00 – 12,00 e 15,00 – 19,00

Grande Veglia Pasquale e Messa di Risurrezione
Ore 21.00 – San Bartolomeo –

DOMENICA DI PASQUA – 20 aprile –
Risurrezione del Signore
S.S. Messe:
Mea ore 9.00
San Bartolomeo ore 8,30 – 10,30 – 18,00
Ca’ Cappellino ore 11,00

Lunedì di Pasqua – 21 aprile –
San Bartolomeo – SS. Messe ore 10,30 e 18,00